E’ stato pubblicato il tariffario doganale 2025

Come ogni anno la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento con il quale aggiorna la nomenclatura combinata con decorrenza 01/01/2025. Si tratta del Regolamento di Esecuzione (UE) 2522/2024, che aggiorna l’Allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica e alla tariffa doganale comune.

Tariffario Doganale 2025 – Che cos’è la nomenclatura combinata?

È un sistema che codifica i beni oggetto di scambi internazionali. Viene chiamata anche voce doganale, HS code o codice SA.

Perché la nomenclatura viene aggiornata? 

Per tenere conto dei nuovi sviluppi tecnologici e commerciali e per l’applicazione delle politiche tariffarie.

Quando avviene l’aggiornamento? 

Ogni anno, entro il 31/10, viene pubblicato un regolamento che entra in vigore dall’anno successivo.

Che cosa devono fare le imprese? 

Scadenzare entro la fine di ogni anno una revisione delle voci utilizzate dall’azienda, in modo da avere tutto il tempo di verificare ed individuare eventuali aggiornamenti che interessano i prodotti trattati.

Come si fa a verificare se sono cambiate le voci che ci interessano?

Nel nuovo regolamento le modifiche sono contrassegnate come segue:

  • La  stellina nera (★) indica i nuovi numeri di codice,
  • Il  quadratino nero (■) indica i numeri di codice utilizzati nell’anno precedente, ma con un contenuto diverso.
  • È importante verificare anche l’eventuale soppressione di alcuni codici.

Le variazioni sono illustrate dettagliatamente nella a circolare TAR n. 2024-75 dell’Agenzia delle Dogane

Perché la verifica è molto importante? 

L’esatta attribuzione della voce doganale è indispensabile per la compliance in materia doganale, per conoscere le imposizioni daziarie, le regole di origine e le restrizioni all’import/export dei beni oggetto di commercio con l’estero, solo per citare alcuni aspetti.

Il regolamento è disponibile sul sito web dell’Unione Europea

Disclaimer: The content of this article is intended to provide a general guide to the subject matter. Specialist advice should be sought about your specific circumstances. Il contenuto di questo articolo ha lo scopo di offrire informazioni orientative alle imprese. Vi invitiamo a chiedere una consulenza specialistica relativamente alla Vostra situazione specifica.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.